28.2 C
Salerno
venerdì, 15 Agosto 2025
HomeEventiCosa fare a Ferragosto in Campania

Cosa fare a Ferragosto in Campania

Tanti gli eventi di Ferragosto.

In Campania segnaliamo in provincia di Salerno, nella splendida Costiera Amalfitana, ad  Atrani, la Sagra del pesce azzurro dal 15 al 21 agosto con degustazioni varie e musica in riva al mare; Sagra del pesce azzurro di Camerota, tradizionale sagra con piatti a base di pesce e musica folk.Dalle 9:00 alle 14:00, sarà possibile visitare la Pinacoteca Provinciale di Salerno, ospitata nello storico Palazzo Pinto lungo via dei Mercanti, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno situato nell’ex monastero di San Benedetto, raccoglie reperti che spaziano dalla Preistoria all’età romana, provenienti dal territorio provinciale; il Museo Archeologico della Lucania Occidentale di Padula nella Certosa di San Lorenzo a Padula che racchiude reperti tra cui tombe, lapidi, statue e colonne; Il Castello Arechi, fortezza medievale a 300 metri sul livello del mare, resterà invece aperto dalle 9:00 alle 17:00, voluto nell’VIII secolo dal principe longobardo Arechi II

A Napoli il 15 agosto 2025, alle 5:00 del mattino, Concerto di Ferragosto all’Alba  sulla terrazza panoramica di Sant’Antonio a Posillipo con Francesca Marini, evento, gratuito. Alle 20:00, nella Basilica di San Giacomo degli Spagnoli in Piazza Municipio 29,  concerto gratuito di Mario Maglione, un viaggio musicale tra i successi della canzone napoletana, con voce e chitarra. In Piazza Plebiscito “Restate a Napoli, dal 21 giugno al 21 agosto,  concerti, spettacoli teatrali e mostre, stasera  Concerto live nell’ambito della rassegna “Restate a Napoli”, Human Tapes alle 19.30 seguiti da Peppe Servillo in compagna di Solis String Quartet.  Musei aperti, eventi culturali e gastronomici in tutta la città.

In provincia di Caserta, a Sant’Angelo d’Alife oggi la rievocazione storica dei cortei e giochi medievali con il Palio de li Normanni; in provincia, Sagra del Mare a  Mondragone: Eventi gastronomici e musicali in onore del mare.In provincia di Benevento  la Sagra delle melenzane al cassone a Montesarchio: Il 14 e 15 agosto, degustazioni di piatti tipici, la Sagra del grano – Foglianise: Il 16 agosto, festa dedicata alla tradizione agricola locale.Ad Avellino ore 18,00 – Villa Comunale, Mister Punch and Judy: “Scoperta dei Giochi Antichi”

I concerti gratuiti

15/08 – Pierdavide Carone – Giungano, piazza Vittorio Veneto
15/08 – Nicola Siciliano – Caggiano
15/08 – Alla Bua – Moio della Civitella, piazza degli eroi
15/08 – Michele Pecora – Vatolla
15/08 – Los Locos – Campagna, largo S. Antonio
16/08 – Nostalgia 90 – Sarno, piazza 5 Maggio
17/08 – Cristiano Turato (ex voce dei Nomadi) – Ascea Marina, piazza Europa
17/08 – Gianluca Capozzi – Sarno, viale Santa Maria della Foce
17/08 – Riserva Moac – Roccagloriosa
17/08 – Collage – Alfano
17/08 – Rosario Miraggio – Siano, piazza Borsellino
17/08 – Pierdavide Carone – Bosco, piazza 7 Luglio 1828

 

RELATED ARTICLES
- Advertisment -

LA TUA PUBBLICITÀ SU
CAMPANIALIFE.IT?


INVIA UNA MAIL a
info@campanialife.it

Most Popular

Recent Comments